lunedì 9 maggio 2011

Come organizzare un addio al nubilato

Ciao a tutti!
Pian piano che inizierete a conoscermi, scoprirete che sono un'amante dei festeggiamenti, di qualunque tipo! 
Mi piace organizzare feste e banchetti per qualunque evento mi capiti... In genere organizzo anche tutti gli addii al nubilato delle mie amiche: mi piace avere sempre sotto controllo tutta la pianificazione e le attività di una serata!

In particolare a breve ci sarà il matrimonio di una mia carissima amica e ovviamente sono in fermento per tutto quello che c'è da fare per quella giornata, ma anche per il suo addio al nubilato!!!

Ecco qualche idea ed un po' di consigli per una festa ben riuscita

1- LISTA DELLE INVITATE: normalmente la faccio stilare alla sposa, in modo che ci siano tutte le persone a cui tiene davvero e per non incorrere in tremende gaffe (magari a volte c'è qualcuno che proprio non sopporto, ma per il bene della sposa, è giusto che ci siano tutti!).

In genere sono escluse le suocere, e spesso anche le mamme, per evitare disagi durante la serata.
Ricordate di farvi dare assieme ai nomi e cognomi (in caso vogliate creare un gruppo in Facebook) anche tutti i numeri di cellulare (in caso qualcuna non sia molto tecnologica, o in caso vogliate creare un gruppo in What'sApp);

2- DATA DELLA FESTA: deve essere compatibile con gli impegni di tutte ed è consigliabile farla coincidere con l'addio al celibato dello sposo, in modo che nessuno dei due abbia una serata da passare a casa in pensiero per l'altro;


3- LOCATION: dopo aver scelto la data è importantissimo scegliere la location, sia tenendo conto del budget a disposizione di tutte le invitate, si in base ai gusti della sposa.

Mi raccomando, è sempre importantissimo chiarire fin dal principio quanto si vorrà spendere di tutta la serata, in modo da poter permettere a tutte le invitate di partecipare e ricordandosi che la sposa non dovrà pagare nulla: è la sua festa, tutti i costi devono essere suddivisi tra le invitate!
Altro consiglio che mi sento di darvi per esperienza è di raccogliere tutte le quote concordate in anticipo, per non incorrere in scomodi conteggi dell'ultimo minuto in caso qualcuno non si presenti.
Se si sceglie un locale serale, ristorante o pizzeria,  ricordatevi sempre di prenotare e di specificare che si tratta di un addio al nubilato in modo che tutti si aspettino ed accettino un po' di chiasso! 
E' poi consigliabile cercare un locale che offra l’animazione o il karaoke, in modo da poter chiedere di fare gli auguri alla nostra amica dal palco, di coinvolgerla in qualche ballo, di farle cantare qualche canzone: insomma, lei dovrà essere la protagonista! Immancabili lo spumante e la torta che potete decidere di portare voi al locale, ma accertandovi prima che sia consentito questo tipo di servizio.
Se la sposa è invece una persona più "scatenata", si può anche organizzarle una serata in discoteca in questo caso prenotiamo un privé con un tavolo, accordandosi per lo spumante e la torta. Anche in questo caso la sposa avrà velo ed eventualmente fascia, in modo che tutti sappiano che è la sua festa: vedrete che un sacco di persone la coinvolgeranno durante la serata!
Un'alternativa più rilassante può essere usufruire di un percorso benessere, della durata di una giornata o anche di più, se tutte le invitate sono favorevoli ad un fine settimana fuori porta. A differenza degli altri tipi di festa sarà più un week-end di relax con le amiche, molto meno dinamico. Il tutto può essere accompagnato da una cena o da una pizza!
Ormai fuori moda, e per niente di buon gusto, è lo spogliarello maschile! A meno che la sposa nn lo chieda espressamente (capita, eccome!) io in genere preferisco spendere il budget ad altri regali per la sposa...


4- REGALO: in genere si preparano un regalo importante (per esempio qualche indumento di intimo femminile, magari un po' sfiziosi e di ottima qualità, un baby doll, un completino, o un pigiama raffinato) e dei gadget per la serata che accomunino tutte le invitate.  
Per tradizione la sposa durante tutta la serata dovrebbe indossare il velo bianco (potete crearlo cucendo, o pinzando, del semplice tulle bianco su un cerchietto), potete poi preparare una fascia personalizzata (molto divertente la scritta sul davati MISS-SPOSA , e sul retro FINALMENTE!!!!). Possiamo preparare per lei dei regali simpatici, tipo i mestoli per la cucina, delle pentole o dei gadget un pò più osè, anche se questa usanza è ormai un po' fuori moda. Esistono, comunque, nei negozi di oggettistica una serie di gadget specifici per l’addio al nubilato, orientiamoci verso cose sobrie e non volgari, esistono addirittura formati di pasta di forme particolari, e torte con qualsiasi raffigurazione... 
Molto carina è anche l'idea di immortalare con delle fotografie istantanee i momenti  più belli e divertenti della serata, raccoglierle e donarle alla sposa: un altro ricordo dell'evento da riguardare quando nei giorni successivi sarà più sobria :)

Vedrete che organizzare questa festa di addio al nubilato non sarà difficile, ma dovrete avere un po’ di fantasia, un pizzico di spirito di iniziativa e… tanta voglia di divertirsi!!!

Nel prossimo post vi metterò qualche gioco o qualche attività divertente da fare durante la serata :) 


A presto!!!

Nessun commento:

Posta un commento