lunedì 4 maggio 2015

Festa di compleanno a tema PRINCIPESSA SOFIA

Ciao a tutti!
da circa un anno ho iniziato ad organizzare feste di compleanno per bambini, principalmente nipotini o figli di amici.

Ecco la mia prima festa, a tema Principessa Sofia...

INVITI:
come ogni festa che si rispetti non può non iniziare con impostare il layout ed il testo dell'invito. In questo caso ho voluto che fosse la Principessa Sofia ad invitare le bambine alla festa di Giulia...









DECORAZIONI:
essendo la Princpessa ad invitare le bimbe, ovviamente doveva essere presente al compleanno, per questo mi sono procurata un palloncino ad altezza reale (circa 120 cm, se non ricordo male) e l'ho gonfiato con dell'aria normale, non a elio perchè volevo fosse statico in una posizione.
Ho poi preso dei palloncini con stampati i personaggi del cartone animato e li ho messi su asta, da regalare alle bimbe alla fine della festa.




Dietro il tavolo del buffet ho poi allestito un arco di palloncini (circa 100 per colore!!!) che riempisse un po' la stanza e che facesse da sfondo al momento di soffiare le candeline.


Sul tavolo, altre a pizzette, salatini, tramezzini, patatine, stuzzichini, panini e grissini ho messo una mezza palla di polistirolo dentro al quale ho inserito dei lecca lecca personalizzati a forma di farfalla. L'effetto scenico è assicurato!!!



ATTIVITA':
- TRUCCABIMBI
Ovviamente, come tutte le bimbe di 5 anni, anche Giulia diventa matta per il truccabimbi, quindi a mano a mano che le bambine arrivavano iniziavo a truccarle, in modo che parlando con loro, avessi poi la possibilità di ricordarmi tutti i nomi (è più facile memorizzarli, cosi piuttosto che mettendo tutte le bimbe in cerchio e facendo un elenco veloce).


Inutile dire che il trucco più gettonato è stato quello da principessa, esagerando con i brillantini alle bimbe vengono degli occhi a cuoricino quando si specchiano!!!!




- BABY DANCE
Otre alla canzoni del cartone animato come sottofondo, ho fatto ballare alle bambine i classici balli di gruppo. Amatissimi: Chu chu ua - La macarena - Il ballo del pinguino - Una zia che sta a Forlì - Un cocomero tondo tondo - Il ballo del qua qua - La Booomba

Per a musica uso un amplificatore molto potente con possibilità di connettere USB, molto comodo perché è a batteria (che tra l'altro dura tantissimo, quindi non ho l'impiccio di cavi e spine durante la festa!



- LA PIGNATTA
La pignatta (o pentolaccia) è un gioco molto divertente che in genere fa impazzire i bambini. Si tratta di un contenitore fatto di cartapesta, rigorosamente a mano, riempito con caramelle, coriandoli e stelle filanti: quando, dopo molti colpi, i bimbi riescono a romperla, cade una pioggia che li fa divertire tantissimo, e continuano a tirarsi coriandoli, riempiendo anche i genitori (che non ne sono sempre contenti!).
Per la festa di Giulia ne ho relizzata una con corta crespa e brillantini.

- PALLONCINI MODELLABILI
Dopo la torta ho iniziato a fare un po' di palloncini alle bimbe: molto coreografiche e molto semplici da realizzzare sono le ali di farfalla


- QUIZ A PREMI
Considerat che le invitate erano tutte fan del cartone animato tema della festa, ho organizzato un quiz, dividendo le bimbe in 2 squadre.
Di seguito le domande (e le risposte corrette):
1. Quanti anni ha Sofia? (7)
2. Come si chiama la mamma di Sofia? (Miranda)
3. Con chi si sposa la mamma di Sofia? (con il Re Roland II)
4. Come si chiamano i figli del re? (Amber e James)
5. Dove va a scuola Sofia? (Nella Reale Accademia del Regno di Incantatia)
6. Come si chiama lo stregone di corte? (Cedric)
7. Che potere ha l'amuleto di Avalor che il Re regala a Sofia? (Parlare con gli animali e convocare le principesse provenienti da altri mondi)
8. Come di chiama il coniglio? (Clover)
9. Come si chiama il passerotto azzurro? (Mia)
10. Come si chiama il pettirosso femmina? (Robin)
11. Come si chiama lo scoiattolo? (Nocciola)
12. Chi è la Sig.na Ortica? (la strega cattiva)
13. Chi sono le 3 maestre di Sofia? (Flora, Fauna e Serenella)
14. Che principesse convoca con l'amuleto di Avalor? (Cenerentola, Jasmine, Belle, Ariel, Aurora, Biancaneve, Mulan, Tiana e Rapunzel)
15. Di che colore è il vestito di Sofia? (Lilla)

Come premio a tutte le bimbe (anche se non hanno vinto: a 5 anni è troppo presto per fare queste distinzioni) ho dato delle bolle di sapone che poi abbiamo fatto tutti assieme



E' stata una bellissima festa, spero che questi spunti siano utili anche a voi!!!

Al prossimo pooost :)

mercoledì 29 aprile 2015

L'Amore secondo Puuung

Ciao a tutti! 
Rieccomi dopo molto tempo a portare avanti questo progetto, con delle immagini che mi hanno colpita moltissimo *.* Sono opere della disegnatrice "Puuung", opere in cui cattura quei piccoli momenti di tutti i giorni, evidenziando come nelle relazioni e interazioni quotidiane la cosa più importante sia non dimenticare i piccoli gesti.
"L'amore è una cosa che tutti possono vedere, ma a volte arriva silenzioso in modi facilmente trascurabili nella nostra vita quotidiana, quindi cerco di trovare il significato dell'amore in una giornata normale e di farne un'opera d'arte" scrive Puuung sulla sua pagina Facebook.
Direi che ci riesce appieno!!!!

#1

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-40__700

#2

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-41__700

#3

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-23__700

#4

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-1__700

#5

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-10__700

#6

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-42__700

#7

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-12__700

#8

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-16__700

#9

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-17__700

#10

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-20__700

#11

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-34__700

#12

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-39__700

#13

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-4__700

#14

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-30__700

#15

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-32__700

#16

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-3__700

#17

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-15__700

#18

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-43__700

#19

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-45__700

#20

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-5__700

#21

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-6__700

#22

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-7__700

#23

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-21__700

#24

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-28__700

#25

sweet-couple-love-illustrations-art-puuung-38__700

martedì 24 maggio 2011

Una lezione di vita...

Ragazzi e ragazze, ciao!
Ho trovato in una pagina questa storia, e non sono riuscita a trattenere le lacrime... chissà se anche a voi farà lo stesso effetto! 

Mentre mia moglie mi serviva la cena ,
le presi la mano e le dissi:''Devo parlarti''.
Lei annui e mangio' con calma.
La osservai e vidi il dolore nei suoi occhi,
quel dolore che all'improvviso mi bloccava la bocca,
Mi feci coraggio e le dissi:'' Voglio il divorzio''.
Lei non sembro' disgustata dalla mia domanda
e mi chiese soavemente: '' Perché?''.
Quella sera non parlammo più e lei pianse tutta la notte.
Io sapevo che lei voleva capire cosa stesse accadendo al nostro matrimonio,
ma io non potevo risponderle,
aveva perso il mio cuore a causa di un'altra donna, Giovanna.
Io ormai non amavo più mia moglie,
mi faceva solo tanta pena,
mi sentivo in colpa,
ragion per cui sotto-scrissi nell'atto di separazione
che a lei restasse la casa, l'auto e il 30% del nostro negozio.
Lei quando vide l'atto lo strappo a mille pezzi ! ''Come ?! avevamo passato dieci anni della nostra vita insieme ed eravamo ridotti a due perfetti estranei?!''.
A me dispiaceva tanto per tutto questo tempo che aveva sprecato insieme a me, per tutte le sue energie, pero' non potevo farci nulla, io amavo Giovanna.
All'improvviso mia moglie comincio' a urlare e a piangere ininterrottamente per sfogare la sua rabbia e la sua delusione, l'idea del divorzio cominciava ad essere realtà.
Il giorno dopo tornai a casa e la incontrai seduta alla scrivania in camera da letto che scriveva, non cenai e mi misi a letto, ero molto stanco dopo una giornata passata con Giovanna.
Durante la notte mi svegliai e vidi mia moglie sempre li' seduta a scrivere, mi girai e continuai a dormire.
La mattina dopo mia moglie mi presento' le condizioni affinché accettasse la separazione.
Non voleva la casa, non voleva l'auto tanto meno il negozio, soltanto un mese di preavviso,
quel mese che stava per cominciare l'indomani.
Inoltre voleva che in quel mese vivessimo come se nulla fosse accaduto!
Il suo ragionamento era semplice : ''Nostro figlio in questo mese ha gli esami a scuola e non e' giusto distrarlo con i nostri problemi''.
Io fui d'accordo pero' lei mi fece un ulteriore richiesta.'' Devi ricordarti del giorno in cui ci sposammo, quando mi prendesti in braccio e mi accompagnasti nella nostra camera da letto per la prima volta, in questo mese pero' ogni mattina devi prendermi in braccio e devi lasciarmi fuori dalla porta di casa ''.
Pensai che avesse perso il cervello , ma acconsentii per non rovinare le vacanze estive a mio figlio per superare il momento in pace.
Raccontai la cosa a Giovanna che scoppio' in una fragorosa risata dicendo: ''Non importa che trucchi si sta inventando tua moglie, dille che oramai tu sei mio, se ne faccia una ragione!''.
Io e mia moglie era da tanto che non avevamo più intimità, cosi' quando la presi in braccio il primo giorno eravamo ambedue imbarazzati, nostro figlio invece camminava dietro di noi applaudendo e dicendo:'' Grande papa', ha preso la mamma in braccio!''.
Le sue parole furono come un coltello nel mio cuore, camminai dieci metri con mia moglie in braccio, lei chiuse gli occhi e mi disse a bassa voce:''Non dirgli nulla del divorzio,per favore...
Acconsentii con un cenno , un po' irritato, e la lasciai sull'uscio.
Lei usci' e andò a prendere il bus per andare al lavoro.
Il secondo giorno eravamo tutti e due più rilassati, lei si appoggiò al mio petto e potetti sentire il suo profumo sul mio maglione.
Mi resi conto che era da tanto tempo che non la guardavo .
Mi resi conto che non era più cosi' giovane,
qualche ruga, qualche capello bianco.
Si notava il danno che le avevo fatto!
Ma cosa avevo potuto fare da ridurla cosi'?
Il quarto giorno , prendendola in braccio come ogni mattina avvertii che l'intimità stava ritornando tra noi,
questa era la donna che mi aveva donato dieci anni della sua vita, la sua giovinezza, un figlio e nei giorni a seguire ci avvicinammo sempre più' .
Non dissi nulla a Giovanna per rispetto!.Ogni giorni era più facile prenderla in braccio e il mese passava velocemente.
Pensai che mi stavo abituando ad alzarla, e per questo ogni giorno che passava la sentivo più leggera.
Una mattina lei stava scegliendo come vestirsi, si era provata di tutto, ma nessun indumento le andava bene e lamentandosi disse:''I miei vestiti mi vanno grandi, ''.
Li' mi resi conto che era dimagrita tanto...ecco perché mi sembrava cosi' leggera!
Di colpo mi resi conto che era entrata in depressione...
troppo dolore e troppa sofferenza pensai.
Senza accorgermene le toccai i capelli, nostro figlio entro' all'improvviso nella nostra stanza e disse :'' Papa' e' arrivato il momento di portare la mamma in braccio( per lui era diventato un momento basilare della sua vita).
Mia moglie lo abbraccio' forte ed io girai la testa, ma dentro sentivo un brivido che cambio' il mio modo di vedere il divorzio.
Ormai prenderla in braccio e portarla fuori cominciava ad essere per me come la prima volta che la portai in casa quando ci sposammo,
la abbracciai senza muovermi e sentii quanto era leggera e delicata, mi venne da piangere!
L'ultimo giorno feci la stessa cosa e le dissi:'' Non mi ero reso conto di aver perduto l'intimità con te...
Mio figlio doveva andare a scuola e io lo accompagnai con la macchina, mia moglie resto' a casa.
Mi diressi verso il posto di lavoro, ma a un certo punto passando davanti casa di Giovanna mi fermai, scesi e corsi sulle scale, lei mi apri' la porta
e io le dissi:''Perdonami..ma non voglio più divorziare da mia moglie...''
Lei mi guardo' e disse: Ma sei impazzito?
Io le risposi :'' No...e' solo che amo mia moglie...era stato un momento di noia e di routine che ci aveva allontanato ..ma ora ho capito i veri valori della vita , dal giorno in cui l'ho portata in braccio mi sono reso conto osservandola e guardandola che dovevo farlo per il resto della mia vita!Giovanna pianse mi tiro' uno schiaffo e entro' in casa sbattendomi in faccia la porta.
Io scesi le scale velocemente , andai in macchina e mi fermai in un negozio di fiori.
Le comprai un mazzo di rose e la ragazza del negozio mi disse: Cosa scriviamo sul biglietto?
Le dissi:''Ti prenderò in braccio ogni giorno della mia vita finché orte non ci separi''
Arrivai di corsa a casa, feci le scale entrai e di corsa mi precipitai in camera felicissimo e col sorriso sulla bocca.,
ma mia moglie era a terra ...morta!
Stava lottando contro il cancro, ed io che invece ero occupato a passare il tempo con Giovanna senza nemmeno accorgermene.
Lei per non farmi pena non me lo aveva detto, sapeva che stava per morire e per questo mi chiese un mese di tempo, si un mese...
affinché a nostro figlio non rimanesse un cattivo ricordo del nostro matrimonio, affinché nostro figlio non subisse traumi, affinché a nostro figlio rimanesse impresso il ricordo di un padre meraviglioso e innamorato della madre."
Questi sono i dettagli che contano in una relazione.
Non la casa....non la macchina....non i soldi...queste sono cose effimere che sembrano creare unione e invece dividono. Cerchiamo sempre di mantenere il matrimonio felice, ricordando sempre il primo giorno di questa bella storia d'amore.

A volte non diamo il giusto valore a ciò che abbiamo fino a quando non lo perdiamo...

lunedì 23 maggio 2011

Eventi e galateo

Oggi voglio farvi una brevissima panoramica sugli aspetti più comuni del galateo, quelli della vita di tutti i giorni.Infatti alcune regole imposte dal buon costume, sono da seguire sempre, senza aspettare di essere invitati a pranzo dalla Regina Elisabetta.
Vediamone una carrellata veloce.

ABBIGLIAMENTO:

Lui 
-il cappello è un accessorio un po' obsoleto, in ogni caso è sempre da togliere al chiuso 
-le calze devono sempre arrivare al ginocchio (no alle calze di spugna bianche!!!) ed essere in tinta con i pantaloni 
-la cravatta è fondamentale con gli abiti, a patto di rimanere sui colori e le forme classiche, possibilmente senza stampe stravaganti 
-nelle occasioni più importanti è opportuno indossare il gilet, ma deve sempre essere dello stesso tessuto e colore del vestito 
-il fazzoletto da taschino (o pochette) non deve mai spuntare troppo ed è preferibile bianca 
-i gemelli si mettono solo di sera o ai matrimoni 
-si alla barba, se curata
-no ai pantaloni corti, tranne al mare o in montagna
-no alle canottiere in vista
-no ai saldali con le calze (vi prego!!!!)
Lei 
-no al nudo, è sempre volgare (la femminilità traspare anche con un maglione a collo alto!!!)
-il cappello (che non si indossa mai con gli abiti da sera) può essere tenuto anche al chiuso, magari non a teatro o al cinema dove potreste oscurare la vista a chi è dietro di voi
-mai eccedere con l'abbronzatura 
-i tacchi alti sono per la sera, i tacchi medi e bassi per il giorno 
-mai esagerare con il profumo (non deve lasciare la scia!!!)
-gli occhiali da sole si tolgono al chiuso o quando si incontra qualcuno
-no all'eccesso di firme in bella vista
-no ai fuseaux fuori dalla palestra (no, neanche se li chiamate leggins!)

INVITI:

-gli inviti informali sono preferibili per telefono 
- quando sono previste molte persone o si tratta di un occasione speciale è meglio un invito cartaceo o telematico 
-in genere dovrebbero avere almeno 10 giorni di preavviso 
-Ex fidanzati, ex coniugi, amici che non si sopportano, amiche che hanno litigato. I casi sono due: o li si invita in occasioni separate, oppure insieme dicendo però a entrambi che è stato invitato anche l’altro/a e lasciandoli liberi di decidere.
-in caso all'evento fosse previsto abito scuro, è bene indicarlo
-se ad una cena in casa un invitato si presenta qualche cosa da mangiare o bere, è bene consumarlo la sera stessa
-se qualcuno si presenta con dei fiori, metterli subito in un vaso
-sarebbe carino ricordarsi un aneddoto, un interesse o un dettaglio di ogni ospite per fare le presentazioni e (“Lui è Luca, si occupa di musica e ha viaggiato molto” è più interessante di "Lui è mio cugino Luca").

REGALI
Cose da non regalare mai:
-crisantemi (fiori funesti)
-animali, a meno di non essere certi che sia un desiderio reale di chi dovrebbe riceverlo
-fazzoletti e perle (portano lacrime) 
-spille 
-portafortuna
-regali riciclati

A TAVOLA
-vietato alzarsi prima che tutti abbiano finito 
-il tovagliolo deve essere appoggiato sulle ginocchia senza svolazzi
-si usano le posate dalla più esterna alla più interna; il bicchiere grande è per l'acqua, quello piccolo per il vino e quello alto per lo spumante 
-la scarpetta Nooooo!
-una volta terminato, le posate si appoggiano nel piatto in verticale 
-stuzzicadenti super vietati!!!





lunedì 9 maggio 2011

Attività e giochi per un addio al nubilato

Ciao a tutte!
Come promesso vi lascio qualche idea per dei giochetti e delle attività che potreste fare durante la serata. Ovviamente, in base al tipo di sposa per cui state organizzando l'addio al nubilato, alla situazione in cui vi trovate e alla location che avete scelto, potrete sceglierne alcuni piuttosto che altri:

Gioco delle pagelle: se siete in un bar, in un locale o in discoteca, potete divertirvi a dare un voto da 1 a 10 ai ragazzi che passano. Molto divertente sarebbe poi andare dai più gettonati dalla sposa e chiedere loro di farle gli auguri: vi assicuro che nessuno si tirerà indietro!

Parole vietate: la sposa può decidere di bandire alcune parole o atti dalla festa, ad esempio parolacce, parole come matrimonio, sposa, bambini, nome dello sposo o dei loro fidanzati/mariti, battere le mani, etc... Chi viola questa regola come punitenza deve fare un giro di bevuta in più delle altre.

Indovina cos'è: prendete un sacchetto scuro e metteteci dentro un oggetto scherzoso (o anche un sexy gadget). A turno le ragazze infileranno la mano e cercheranno di indovinare di cosa si tratta, descrivendo la forma, la misura ecc. Alla fine regalate l’oggetto a chi si è avvicinato di più. Le risate sono garantite!!!!

Crea una storia: inventatevi una storia sulla sposa. Sedetevi in circolo e cominciate con: “Cera una volta, una ragazza di nome (nome della sposa) e..” , a turno, dite ognuna una frase per continuare la fiaba.

Consigli per la sposa: preparate dei bigliettini (magari a forma di cuore) da distribuire e un sacchetto. Datene uno a ogni ragazza per scrivere il proprio consiglio per la sposa. Mettete i consigli nel sacchetto e fateglieli leggere ad alta voce uno alla volta.

La nostra avventura più comica: chiedete a tutte di raccontare la storia più buffa che hanno vissuto assieme alla sposa. E’ un modo carino per conoscersi meglio e non essere a tavola con delle estranee il giorno del matrimonio! 

Ti ricordi com'è?:  prendete sposo una foto nitida dello sposo in primo piano, poi tagliate orizzontalmente 4 parti: fronte, occhi, naso e mento e mischiate i pezzi delle foto con quelli di altri uomini, come attori famosi o cantanti noti. La sposa dovrà ricostruire il volto dell’amato cercando di sbagliare il meno possibile. Questo gioco è bello da fare verso la fine della serata, la stanchezza sicuramente tirerà qualche scherzo!